Europei in acque libere, medaglia d’oro per Gregorio Paltrinieri

La seconda giornata degli europei di nuoto in acque libere a Stari Grad, sull’isola croata di Hvar, si colora d'azzurro.

La seconda giornata degli europei di nuoto in acque libere a Stari Grad, sull’isola croata di Hvar, si colora d’azzurro. Dopo la vittoria di Givera Taddeucci nella 5 km arriva nel pomeriggio il timbro d’autore nella stessa gara del pluricampione olimpico e mondiale Gregorio Paltrinieri che rompe gli indugi a un chilometro dalla fine, e si impone in solitario in 52’05″79. Dopo il quarto posto di ieri nella dieci chilometri torna al successo internazionale dopo quasi un anno il trentenne eroe carpigiano di Fiamme Oro e Coopernuoto, che si allena al Centro Federale di Ostia con Fabrizio Antonelli. Alle spalle la coppia magiara con David Bethlem, bronzo olimpico e perlatro campione uscente, che tocca secondo in 52’08″07 e il campione olimpico e ieri oro nella distanza doppia Kristof Rasovzsky, che stavolta scala al terzo posto in 52’13″57.

“Oggi è stata una bella gara e sono molto contento di come è andata – racconta SuperGreg – Ho gestito nei primi tre giri, cercando di non fare troppa fatica. Nel quarto giro ho effettuato uno strappo che mi ha permesse di scremare un po’ il gruppo. Poi ho accelerato a settecento metri dalla fine ed è andata molto bene. Peccato per la 10 km perché l’avevo preparata nel migliore dei modi ma evidentemente qualcosa è andato storto. Può capitare in queste gare e quando il livello è così alto”.

Più indietro gli altri azzurri con Marcello Guidi, bronzo continentale in carica, che chiude settima 52’25″00 e Dario Verani, decimo in 53’23″98.
Dopo l’argento nella 10 km, Ginevra Taddeucci vince la medaglia d’oro nella 5 km con il crono di 59’51″95. La 27enne fiorentina bronzo olimpico – tesserata per Fiamme Oro e AC Group Canottieri Napoli e allenata da Giovanni Pistelli – ha disputato una gara da vera protagonista, mantenendo la leadership sin dai primi passaggi e resistendo fino alle ultime bracciate agli attacchi dell’ungherese Viktoria Mihalyvari, ieri oro nella distanza doppia, che ha chiuso in 59’53″94 con un distacco di 1″99. Completa il podio la spagnola Maria De Valdes Alvarez, terza in 59’55″03.

Ginevra Taddeucci consolida sempre più il suo status tra le grandi del fondo: “Sono molto contenta per il mio primo titolo europeo – dichiara l’azzurra bronzo olimpico a Parigi – È stata una gara molto dura dopo le fatiche della 10 km nella giornata d’apertura. Cercavo la scia, ma c’era confusione nelle retrovie. Pensavo di partire prima, ma avevo risorse limitate e quindi negli ultimi 800 metri ho cercato di spingere il più possibile. Ci ho creduto fino alle fine ed è andata bene”.

Sesta posizione per Giulia Gabbrielleschi. La 28enne pistoiese – tesserata per Fiamme Oro e Nuotatori Pistoiesi e allenata da Massimiliano Lombardi – chiude con il tempo di 59’57″26 dopo essere stata quarta nei primi due giri. Nona Barbara Pozzobon in 59’59″05. Dopo un avvio in salita la 31enne trevigiana – tesserata per Fiamme Oro e Hydros e seguita da Fabrizio Antonelli – scala posizioni nel corso della gara: tredicesima al primo rilevamento, decima alla fine del secondo giro e poi nona al tocco finale.

Venerdì 30 maggio siprosegue con le 3 chilometri knockout maschile (10:00) e femminile (15:00). La gara prevede tre livelli di sfide con quarti di finale sui 1500 metri, semifinali sui 1000 metri ad eliminazione diretta e finale sui 500 metri con i top dieci che si giocano il podio. Tra le ragazze in gara ancora Taddeucci, Gabbrielleschi e la deb Cesarano; tra i maschiu ancora SuperGreg, e i deb Marchello e Diodato.

TG SPORT


Articoli correlati

OSZAR »